Corso di Pachanga a Taranto: Ballare al ritmo della musica cubana con Preinciso

Preinciso Studio Art offre corsi di Pachanga presso la nostra sede in Via Plateja 123 a Taranto.

Ti aspettiamo nella nostra scuola per imparare i ritmi cubani della Pachanga con il metodo “PREINCISO”. I nostri insegnanti certificati ti guideranno dal primo passo fino ai movimenti più complessi, creando un percorso adatto al tuo livello.

La nostra comunità cresce e ti invita a far parte di questa esperienza. Vieni a provare una lezione! Ci trovi facilmente, a pochi minuti dal centro città, in uno spazio professionale dove ballerini da tutta la provincia condividono la stessa passione.

Perché scegliere il nostro corso di ballo caraibico a Taranto?

Il nostro corso di ballo caraibico offre un’esperienza completa e professionale.

Disponiamo di due sale dedicate completamente attrezzate con specchi, tappetini e tutti gli strumenti necessari per un apprendimento ottimale.

Il nostro staff qualificato garantisce un’esperienza formativa di alto livello, con la possibilità di lezioni private per chi desidera un percorso personalizzato.

Durante l’anno, i nostri allievi hanno l’opportunità di esibirsi nel saggio annuale, mettendo in pratica quanto appreso e condividendo la loro passione per la danza con amici e familiari.

La pachanga è un genere musicale e di danza originato a Cuba negli anni ’50. Deriva dalla musica charanga, che combina elementi di contradanza francese e di musica e danza afro-caraibiche.

La pachanga si distingue per l’utilizzo di flauti e violini invece dei tradizionali strumenti a fiato.

Popolarizzata da orchestre cubane come l’Orquesta Sublime di Enrique Jorrín, la pachanga fonde ritmi afro-cubani con elementi di mambo e cha-cha, caratterizzandosi per i suoi ritmi sincopati e i movimenti di danza vivaci e giocosi.

La pachanga si diffuse negli Stati Uniti negli anni ’60 e ’70, influenzando altri generi di danza latina come il boogaloo e il Latin soul.

Lo stile di danza della pachanga è caratterizzato da movimenti rilassati e saltellanti, originati dalla flessione delle ginocchia.

La danza è molto legata al terreno, con le ginocchia che non si estendono completamente, e pone enfasi sul trasferimento del peso e sull’energia diretta verso il suolo.

I passi includono scivolate e torsioni, e il corpo si muove in armonia con i cambi di peso, creando un’illusione di scivolamento.

La pachanga si integra spesso nelle coreografie di salsa, in particolare nel salsa On2, ed è nota per i suoi movimenti giocosi e energici.

Corso di pachanga 0006

Il nostro metodo per l'insegnamento della Pachanga

Nel nostro corso di pachanga applichiamo il Metodo PREINCISO, un approccio completo che valorizza ogni allievo attraverso percorsi personalizzati.

Puntiamo sullo sviluppo del ritmo e della musicalità, coltivando l’espressività artistica di ciascuno in un ambiente inclusivo e accogliente.

Lavoriamo sulla naturalezza dei movimenti e sulla condivisione dell’apprendimento in gruppo, dosando gradualmente l’intensità degli allenamenti.

La socialità è al centro della nostra metodologia, con eventi e performance che permettono agli allievi di crescere insieme, sviluppando uno stile originale e personale nelle coreografie.

Progressione personalizzata: percorsi di apprendimento su misura

Ritmo e musicalità: focus sulla sensibilità musicale

Espressività: sviluppo dello stile personale

Inclusività: valorizzazione di ogni studente

Naturalezza: movimento fluido e organico

Condivisione: apprendimento collaborativo

Intensità: allenamento graduale e progressivo

Socialità: crescita attraverso eventi di gruppo

Originalità: interpretazione personale nelle coreografie

Scopri Preinciso per il tuo corso di danza latina a Taranto

Nella nostra scuola di ballo Preinciso mettiamo al primo posto il benessere e la soddisfazione dei nostri allievi.

Offriamo lezioni di prova  per permetterti di conoscere il nostro metodo d’insegnamento senza impegno.

Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, proponiamo sconti speciali per chi si iscrive in coppia o in gruppo.

Durante l’anno organizziamo workshop ed eventi per arricchire il percorso formativo.

La nostra atmosfera familiare e i corsi per ogni livello ti faranno sentire subito a tuo agio.

• Lezioni di prova gratuite per testare i corsi
• Sconti per iscrizioni in coppia o gruppo
• Workshop ed eventi formativi extra
• Ambiente accogliente e familiare
• Corsi disponibili per tutti i livelli

Corso di pachanga 0003

Come si svolge una nostra lezione di pachanga?

La nostra lezione di pachanga segue una struttura ben definita che garantisce un apprendimento efficace.

Iniziamo sempre con una valutazione individuale delle capacità di ogni allievo, stabilendo obiettivi personalizzati.

La lezione prosegue con un riscaldamento specifico per preparare il corpo ai movimenti della pachanga.

Passiamo poi alla tecnica base, fondamentale per acquisire le competenze necessarie, seguita dalla parte coreografica dove mettiamo in pratica quanto appreso.

Concludiamo con stretching e rilassamento.

Durante tutta la lezione, monitoriamo costantemente i progressi di ciascun allievo, fornendo feedback costruttivi per migliorare la performance.

Dove Siamo

Indirizzo: Via Plateja 123, 74121 Taranto (TA)

Mezzi Pubblici

– Via Plateja è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
– Puoi utilizzare le linee autobus 16, 21, 25, 27 o 3. 

ORARI DI APERTURA:
Lunedì-Giovedì: 09:30-13:00 e 17:00-22:00
Venerdì: 09:30-13:00 e 17:00-19:00

CONTATTI:
Telefono: +39 3483283449
Emailpreinciso@gmail.com

AREA SERVITA:
Taranto, Martina, Mottola, Paolo VI, Grottaglie

scuola_di_ballo_salsa__0003

Contattaci Ora Per Una Lezione Di Prova

FAQ

D: Dove si trova la scuola Preinciso Studio Art?
R: In Via Plateja 123, Taranto 74121 (TA), facilmente raggiungibile con le linee bus 16, 21, 25, 27, 3.

D: È necessaria esperienza precedente per iniziare i corsi?
R: No, ogni allievo riceve una valutazione iniziale per essere inserito nel livello più adatto.

D: È necessario iscriversi in coppia?
R: No, è possibile iscriversi anche singolarmente.

D: È necessario acquistare un abbigliamento specifico?
R: È sufficiente un abbigliamento comodo e scarpe adatte alla disciplina scelta, dettagli forniti all’iscrizione.

D: La quota d’iscrizione include l’assicurazione?
R: Sì, l’assicurazione è compresa nella quota associativa.

D: Quali sono gli orari dei corsi?
R: Troverai il nostro calendario corsi qui

D: È possibile prenotare lezioni private?
R: Sì, sono disponibili lezioni private su prenotazione con gli istruttori.

D: Qual è la durata media di una lezione?
R: Le lezioni hanno una durata di 60 minuti, strutturate con riscaldamento, tecnica, coreografia e stretching.